Il caso Ad un uomo veniva notificato il precetto dall’ex moglie per il pagamento di parte delle spese scolastiche dei figli, interamente anticipate dalla stessa. L’uomo proponeva opposizione all’esecuzione lamentando…
Il caso Il Tribunale di Reggio Emilia poneva a carico di un uomo l’obbligo di corrispondere all’ex moglie un assegno divorzile di 900 euro mensili. Avverso tale pronuncia l’uomo proponeva…
Il caso La Corte d’Appello di Salerno, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Salerno, diminuiva da 1400 euro a 900 euro l’importo dell’assegno divorzile dovuto da un uomo…
Il caso Un padre divorziato lamentava che la ex coniuge era contraria a far somministrare alla figlia di 11 anni « i vaccini obbligatori per legge ed anche altri vaccini…
Il caso Una donna trasferitasi in Italia con la figlia chiedeva al Tribunale per i minorenni di Firenze che le venisse attribuita la piena responsabilità genitoriale sulla minore e che…
Il Tribunale di Pescara, all’esito della pronuncia non definitiva degli effetti civili del matrimonio contratto da due coniugi, fissava a 5000 euro la cifra dovuta dall’ex marito come assegno divorzile,…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 7518/2021 ha confermato la condanna per maltrattamenti nei confronti dei genitori che percuotevano ripetutamente la figlia maggiore, costringendola, inoltre, ad occuparsi della sorellina minore e a condurre una…
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 2904 del 8 febbraio 2021 ha ribadito che l’esecuzione sui beni del fondo patrimoniale è inammissibile se i debiti sono contratti nell'esercizio dell'attività…
Il caso A favore dell’ex coniuge veniva riconosciuto, prima dal Tribunale di Treviso e poi della Corte d’Appello di Venezia, un assegno divorzile di 300 euro. L’ex marito proponeva allora…
Il Tribunale di Sulmona fissava la quota della pensione di reversibilità spettante alla coniuge divorziata di un uomo deceduto al 35% del totale, destinando il restante 65% alla coniuge superstite…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 36
- Vai alla pagina successiva