La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26594 del 2019 ha ribadito l’orientamento giurisprudenziale inaugurato dalle Sezioni Unite nel 2018 in ordine alla funzione puramente assistenziale dell’assegno divorzile. Questi infatti…
La Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 24937 del 2019 ha ribadito che spetta al Giudice di merito e non alla Corte di legittimità fissare le modalità di esercizio del diritto di…
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 23024 del 2019 ha statuito che, in seguito alla modifica dell’importo dell’assegno di mantenimento, se l’obbligato non ha ancora corrisposto le somme dovute,…
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 23 luglio 2019, n. 19758 conferma i presupposti per l’iscrizione d’ipoteca sul bene conferito in un fondo patrimoniale. Più nel dettaglio, il titolare del…
Si considera reato di maltrattamenti in famiglia il coniuge, in crisi di coppia, che porta l'amante a vivere nell'appartamento accanto a quello della casa coniugale. Così la Corte di Cassazione,…
Il Tribunale ordinario di Nocera Inferiore, con ordinanza del 26.04.2018, sollevava questione di legittimità costituzionale in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 570-bis c.p. «nella parte in cui esclude dall’ambito di…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 32781 del 2019 ritiene integrato il reato di maltrattamenti ex art. 572 c.p. quando la gelosia si traduce in comportamenti controllanti lesivi della vita intima e sociale della…
L’obbligo di corresponsione del contributo al mantenimento del figlio persiste anche in caso di successiva collocazione del minore presso il coniuge obbligato. Con la sentenza n. 17689 del 2019, la…
L’ordinanza n. 17100 depositata il 26 giugno 2019 costituisce un’innovativa pronuncia in materia di adozioni di minori: consente infatti anche alle persone singole ed alle coppie di fatto di prendersi…
Al genitore che ha sempre sostenuto da solo, fin dalla nascita, le spese per il mantenimento del figlio spetta il diritto ad essere rimborsato dall'altro genitore. Lo ha chiarito la…