Il caso A favore dell’ex coniuge veniva riconosciuto, prima dal Tribunale di Treviso e poi della Corte d’Appello di Venezia, un assegno divorzile di 300 euro. L’ex marito proponeva allora…
Il Tribunale di Sulmona fissava la quota della pensione di reversibilità spettante alla coniuge divorziata di un uomo deceduto al 35% del totale, destinando il restante 65% alla coniuge superstite…
La Corte d'Appello di Milano ha annullato la decisione con la quale era stata limitata la responsabilità dei genitori che si erano opposti alle trasfusioni di sangue sulla figlia. Più…
Il caso Due donne unite civilmente chiedono di essere registrate all’anagrafe come madri di un bambino. Il bimbo in questione, nato in Italia, era stato concepito all’estero da una delle…
Con la sentenza n. 23473/20 del 27 ottobre la Cassazione ha stabilito legittima l’assegnazione della casa coniugale all’ex moglie se il figlio maggiorenne ma non autosufficiente economicamente torna dalla madre…
La moglie del cliente defunto di un avvocato è tenuta al pagamento dell’intero debito nei confronti del professionista? Il caso Un avvocato cita in giudizio la moglie di un suo…
Per un vizio genetico del matrimonio (atto), dopo aver ottenuto dal Tribunale Ecclesiastico Regionale una pronuncia di nullità del matrimonio concordatario, il marito citava in giudizio la ex moglie avanti…
Il caso Un uomo ha a carico il versamento di un assegno mensile di 400 euro in favore dell’ex moglie. Tale disposizione, posta dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria, è…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 19824 del 2020 ha chiarito che i rapporti tra il diritto all’anonimato della madre e il diritto del figlio all’accertamento dello status di…
Non può essere revocato il mantenimento al figlio se emerge dal compendio probatorio che questi non ha ancora raggiunto l’autosufficienza economica. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19077 del 2020,…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 36
- Go to the next page