NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
Comunicato stampa: presentazione del libro “Le ragioni della nuova politica – per l’ Italia che vuole crescere”
Lo Studio Legale Parenti sponsorizza il saggio “Le ragioni della nuova politica – per l’Italia che vuole crescere”. Una raccolta di saggi a cura della giornalista Francesca Zema, con l’introduzione di Sara Iannone, che ha coinvolto la professionalità di trentadue esponenti della politica, delle istituzioni, dell’economia e della cultura. Di seguito
Autovelox posto sull’altro lato della carreggiata: la multa è nulla
La Corte di Cassazione, sez. II Civile, con sentenza n. 31411/2019 ha dichiarato l’illegittimità della sanzione amministrativa emessa per violazione dei limiti di velocità, laddove quest’ultima venga
Condannato l’automobilista che procura lesioni ai pedoni, anche se imprudenti
La Corte di Cassazione, sez. IV Penale, con sentenza n. 48775/2019 conferma la condanna ad un automobilista per l’investimento di pedoni, nonostante l’imprudenza degli stessi. Punito, dunque,
Colpo di frustra: danno risarcibile anche senza esami strumentali
Per ottenere il risarcimento del danno, l’onere probatorio spetta chi lo richieda e ne dia una dimostrazione ragionevole (Cass. Ord. 26249/2019). In materia di circolazione stradale, l’art.
Reati con la PA: documenti falsi per trasferte di lavoro mai effettuate
La Corte di Cassazione, sezione V Penale, con la sentenza n. 48251/2019, si è pronunciata in tema di esigenze cautelari nei reati contro la Pubblica Amministrazione. La
Suicidio assistito: le modifiche ad opera della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 242/2019, si è pronunciata sul giudizio di legittimità costituzionale relativo all’articolo 580 del codice penale, promosso dalla Corte d’Assise di Milano.