NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
Uomo pedina e tempesta di messaggi la ex moglie per monitorarne l’attività lavorativa: è stalking
Il caso La Corte d’Appello di Trento confermando la sentenza del Tribunale di Rovereto condannava un uomo che si era reso responsabile di atti persecutori ai danni della ex moglie mediante pedinamenti e messaggi su whatsapp. Avverso tale sentenza proponeva ricorso per cassazione l’imputato lamentando tra gli altri motivi vizio
Richiesta di denaro accompagnata da minacce: venditore accusato di estorsione
La Corte d’Appello di Lecce confermando la sentenza dei giudici di primo grado condannava un venditore che si era reso responsabile per i reati di estorsione e
Verbale di separazione: quando può diventare titolo esecutivo?
Il caso Ad un uomo veniva notificato il precetto dall’ex moglie per il pagamento di parte delle spese scolastiche dei figli, interamente anticipate dalla stessa. L’uomo proponeva
Taglio di capelli in carcere con forbici o dispositivo elettronico. A chi spetta la scelta?
Il caso Il Tribunale di sorveglianza di Perugia, non sussistendo alcun divieto legittimo, accoglieva il reclamo proposto da un detenuto e disponeva che “il servizio barberia dell’istituto
Limite di velocità e provvedimento comunale
Il caso Un’automobilista veniva accusata di aver violato l’art. 142 C.d.S. per aver superato il limite di velocità di 60 chilometri orari fissato su un tratto di
Sottrae lo smartphone della compagna per visionare la rubrica e i messaggi: uomo condannato per rapina
Il caso Un uomo veniva condannato penalmente dopo essere stato accusato dalla compagna di averle sottratto con violenza lo smartphone per poter visionare la rubrica telefonica e
Trova dei documenti e li trasferisce a terzi: è ricettazione
Il caso La Corte d’Appello di Roma confermando la sentenza del Tribunale di Roma condannava un uomo per il reato di ricettazione. L’uomo infatti dopo aver trovato
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti su come tutelare i tuoi diritti