Il caso In un bar un uomo aveva messo la mano sotto la maglietta di un ragazzo minorenne. Prontamente il minore si era allontanato dal locale e aveva chiamato prima…
Il caso Ad un tifoso veniva vietato per cinque anni di accedere ai luoghi dove si sarebbero svolte partite di calcio (anche amichevoli) disputate in serie A, B, lega Pro,…
Il caso Un uomo, separato in casa, veniva condannato in prime e seconde cure per maltrattamenti in famiglia e per violenza sessuale ai danni della moglie. Il difensore dell’uomo contestava…
Il caso Due genitori di un bambino nato con malformazioni tali da comportare un'invalidità totale chiedevano il risarcimento al medico che aveva curato la gravidanza. La donna infatti si era…
Il caso Un uomo aveva chiesto all’anziana zia di poter entrare in casa per poter utilizzare il bagno. Usando questa scusa l'uomo riusciva ad entrare nella camera da letto della…
Il caso Una donna, investita da una macchina mentre attraversava a piedi un piazzale fuori delle strisce pedonali, citava in giudizio il conducente della vettura e la compagnia assicurativa per…
Il Giudice di Pace di Alessandria con la sentenza n. 465 del 2020 ha annullato la sanzione elevata nei confronti di un automobilista poiché la multa conteneva solo una generica contestazione dell’infrazione. Più nel…
Il caso Un uomo veniva condannato dalla Corte di appello di Palermo al pagamento di 150 € di multa e ad 1 mese e 15 giorni di reclusione per non…
Il caso Un uomo è accusato dal Tribunale di Salerno di aver effettuato, senza essere in possesso dell’autorizzazione apposita, un’attività di recupero e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi e…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 487 del 2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso inoltrato via pec alla controparte perché si tratta di un mezzo non consentito e che viola l’art. 591 lett. c) c.p.p. La…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 293
- Go to the next page