Il caso Un uomo agli arresti domiciliari decideva volontariamente di allontanarsi dal luogo di restrizione domiciliare per recarsi presso la casa circondariale più prossima alla sua posizione e chiedere di…
Il caso La Corte d’Appello di Palermo confermava la sentenza resa dal GIP del Tribunale di Palermo e dichiarava la responsabilità penale di un uomo che, spacciandosi innumerevoli volte per…
Il caso Un uomo si rendeva responsabile del reato di ricettazione di un telefono cellulare rubato contenente la scheda sim del "vecchio" proprietario. Confermando la sentenza di primo grado la…
Il caso In seguito dell’accertamento della diffusione di un virus nella rete aziendale di una Fondazione, l’amministrazione del sistema informatico aveva eseguito l’acceso sul computer di una lavoratrice e appurato…
Il caso La Corte d’Appello di Firenze riformando la sentenza del Tribunale di Pistoia condannava un uomo che si era reso responsabile del reato di rapina. Avverso tale sentenza proponeva…
Il caso Il Tribunale del riesame di Napoli annullava il decreto di perquisizione e sequestro probatorio emesso dal Procuratore della Repubblica presso lo stesso Tribunale concernente il sequestro di due…
Il caso La Corte d’Appello di Venezia confermando la sentenza del Tribunale di Padova condannava alla pena di giustizia un uomo che si era reso responsabile di concorso in tentato…
Il caso Il Tribunale di Vallo della Lucania concordando con la sentenza del Giudice di pace della stessa città condannava un uomo che si era reso responsabile del reato di…
Il caso Una donna veniva condannata per aver abusato in due occasioni dei mezzi di correzione e disciplina in danno di suo figlio. In un episodio la donna aveva infatti…
Il caso Un uomo si impossessava illegalmente di una delle biciclette appartenenti ad una società di bike sharing. La Corte d’Appello di Milano confermando la sentenza del Tribunale di Monza…