Il caso Un minore approfittava dell’assenza paterna per sciogliere il guinzaglio che teneva legato nel cortile di casa un cane di razza rottweiler e, “contro ogni ordine e raccomandazione impartitagli”,…
Il caso Il Tribunale di Reggio Emilia poneva a carico di un uomo l’obbligo di corrispondere all’ex moglie un assegno divorzile di 900 euro mensili. Avverso tale pronuncia l’uomo proponeva…
Il caso La Corte d’Appello di Salerno, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Salerno, diminuiva da 1400 euro a 900 euro l’importo dell’assegno divorzile dovuto da un uomo…
Il Garante della privacy ha scritto una lettera al Ministero dell’Istruzione con lo scopo di sensibilizzare le scuole sui rischi per la privacy derivanti da attività indirizzate all’acquisizione di informazioni…
Il caso Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trieste disponeva il sequestro preventivo di un bar nell’ambito di un procedimento che ne vede il titolare indagato per…
Il caso Un padre divorziato lamentava che la ex coniuge era contraria a far somministrare alla figlia di 11 anni « i vaccini obbligatori per legge ed anche altri vaccini…
Il caso Riformando la decisione del Tribunale di Macerata la Corte d’Appello di Ancona assolveva due gestori di un nightclub marchigiano dal reato di tolleranza della prostituzione nonostante fosse stato…
Il caso La Corte d’Appello di Milano riconosceva ad un uomo la pensione di reversibilità a seguito della morte del compagno, convivente e titolare di una pensione di vecchiaia anticipata…
Il caso Le forze dell’ordine rinvenivano durante un controllo un “manico di zappa” all’interno del bagagliaio di una vettura. Il Tribunale di Brescia condannava l’uomo che era alla guida dell’automobile…
Il caso Un uomo pubblicava sul suo “stato” di WhatsApp dei contenuti alquanto lesivi della reputazione di una donna. Condannato in prime e seconde cure per il reato di diffamazione…