La prova scritta all’esame di avvocato è valida anche senza correzioni sull’elaborato

Corte di Cassazione sentenza 08/07/2015 n. 14268In tema di responsabilità disciplinare dei magistrati, i ritardi ultrannuali nel deposito dei provvedimenti possono ritenersi “giustificabili” solo in presenza di giustificazioni proporzionate alla…

Continua a leggereLa prova scritta all’esame di avvocato è valida anche senza correzioni sull’elaborato
La cancellazione dall’albo dei commercialisti può venire solo ad opera del consiglio dell’ordine

Corte di Cassazione sentenza 08/07/2015 n. 14268In tema di responsabilità disciplinare dei magistrati, i ritardi ultrannuali nel deposito dei provvedimenti possono ritenersi “giustificabili” solo in presenza di giustificazioni proporzionate alla…

Continua a leggereLa cancellazione dall’albo dei commercialisti può venire solo ad opera del consiglio dell’ordine
Negata l’iscrizione nell’albo avvocati per chi ha funzioni di giudice onorario

Corte di Cassazione sentenza 08/07/2015 n. 14268In tema di responsabilità disciplinare dei magistrati, i ritardi ultrannuali nel deposito dei provvedimenti possono ritenersi “giustificabili” solo in presenza di giustificazioni proporzionate alla…

Continua a leggereNegata l’iscrizione nell’albo avvocati per chi ha funzioni di giudice onorario
Il professionista che chiede il pagamento dell’onorario deve produrre la parcella con il parere dell’Ordine

Corte di Cassazione sentenza 08/07/2015 n. 14268In tema di responsabilità disciplinare dei magistrati, i ritardi ultrannuali nel deposito dei provvedimenti possono ritenersi “giustificabili” solo in presenza di giustificazioni proporzionate alla…

Continua a leggereIl professionista che chiede il pagamento dell’onorario deve produrre la parcella con il parere dell’Ordine