Salta al contenuto
Studio Legale Parenti
  • AVVOCATI
  • SETTORI DI ATTIVITÀ
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Tributario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto di Famiglia
  • SERVIZI LEGALI
  • NEWS
  • CONTATTI
Search for:
Appalti
Home » Appalti
La falsa dichiarazione del concorrente non comporta in modo automatico la sua esclusione dalla gara
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere La falsa dichiarazione del concorrente non comporta in modo automatico la sua esclusione dalla gara
La norma sull’esclusione automatica presidia la moralità professionale
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere La norma sull’esclusione automatica presidia la moralità professionale
Deve essere risarcita l’immagine della Asl per la gara aggiudicata con tangenti
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere Deve essere risarcita l’immagine della Asl per la gara aggiudicata con tangenti
Incorre solo nel reato di corruzione chi pilota gli appalti prima della gara
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere Incorre solo nel reato di corruzione chi pilota gli appalti prima della gara
Le pregresse false dichiarazioni pregiudicano l’attestazione Soa
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere Le pregresse false dichiarazioni pregiudicano l’attestazione Soa
Negli appalti pubblici i requisiti morali devono sussistere anche in capo al procuratore della società
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere Negli appalti pubblici i requisiti morali devono sussistere anche in capo al procuratore della società
Interdittiva antimafia, sì se il condizionamento è attendibile
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere Interdittiva antimafia, sì se il condizionamento è attendibile
È collusione la creazione di una rete di imprese per partecipare ad una gara
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere È collusione la creazione di una rete di imprese per partecipare ad una gara
Legittime le modifiche all’offerta consentite dalla lex specialis
  • Post published:1 Luglio 2016
  • Post category:Appalti

Consiglio di Stato, sentenza n. 5021 del 16.09.2011Il Consiglio di Stato con la decisione in esame ha precisato che l’interdittiva antimafia non ha finalità di accertamento di responsabilità, bensì di…

Continua a leggere Legittime le modifiche all’offerta consentite dalla lex specialis

TI INTERESSA QUESTO ARGOMENTO?

Compila il seguente modulo per ricevere un
primo consulto gratuito da un nostro legale

ARTICOLI RECENTI

  • Mano sotto alla maglietta di un minorenne: violenza sessuale
  • Identificazione di un tifoso aggressivo: sufficienti delle registrazioni sfocate
  • Violenza sessuale: coniugi separati in casa
  • Possibile risarcimento alla famiglia se il bambino nasce con gravi malformazioni
  • Furto nell’abitazione della zia

CERCA NEL SITO

CONTATTI

  • Numero verde gratuito:800 94 34 18
  • Telefono:06 37 20 10802 30 310 876
  • Fax:06 37 28 993
  • Email:[email protected]
  • SkypeStudio_Legale_Parenti

DOVE SIAMO A ROMA

  • Indirizzo:Via Virgilio, 8 - 00193 Roma
    Angolo Via Cola di Rienzo

DOVE SIAMO A MILANO

  • Indirizzo:Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano
    A 5 minuti dalla fermata Montenapoleone

SOCIAL

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • AVVOCATI
  • SETTORI DI ATTIVITÀ
  • SERVIZI LEGALI
  • NEWS
  • CONTATTI
© Studio Legale Parenti P. IVA 07394721000 - All Rights Reserved 2020: Privacy Policy & Cookies
Chiudi il menu
  • HOME
  • AVVOCATI
  • SETTORI DI ATTIVITÀ
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Tributario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto di Famiglia
  • SERVIZI LEGALI
  • NEWS
  • CONTATTI
Open chat

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner ne acconsenti all’uso.