Il 13 ottobre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il d.P.C.M 13 ottobre 2020 recante le nuove disposizioni anti-contagio. Le nuove misure in vigore dal 14 ottobre sono andate a sostituire quelle del precedente d.P.C.M. 7 agosto 2020.
In sintesi
- Obbligo di avere con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazione private e all’aperto a eccezione dei casi in cui sia garantito continuamene l’isolamento rispetto a persone non conviventi. Sono esclusi dai predetti obblighi: soggetti che stanno svolgendo attività sportiva, bambini di età inferiore ai 6 anni, soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
- Obbligo di mantenere la distanza di almeno 1 metro
- Fortemente raccomandato l’uso di mascherine nelle abitazioni private in presenza di persone non conviventi
- Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di evitare feste, nonché di evitare di ricevere persone non conviventi di numero superiore a sei.
- Sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso.
- Sono consentite fiere e congressi.
- Sospesi «i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado»
- Nelle università «le attività didattiche e curriculari sono svolte nel rispetto delle linee guida del MIUR nonché sulla base del protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19.
- Ristoranti e bar con servizio al tavolo possono svolgere attività di ristorazione fino alle 24. In assenza del servizio al tavolo fino alle 21. Consentita la ristorazione con consegna a domicilio e asporto ma con divieto di consumazione sul posto o in luoghi limitrofi dopo le ore 21.
- Resta il limite di 200 partecipanti per gli spettacoli al chiuso e di 1000 all’aperto tenendo sempre presente il vincolo di 1 metro nell’assegnazione dei posti a sedere. Sospesi invece gli eventi dove non è possibile mantenere le distanze di sicurezza generando di conseguenza degli assembramenti.
Qui il d.P.C.M. 13 ottobre pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre 2020, n. 253