STUDIO LEGALE
PARENTI

Diritto Penale

Querele ed Esposti

Prima consulenza
GRATUITA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

QUERELA

ESPOSTO

DIFESA TECNICA

RICHIEDI UNA CONSULENZA LEGALE ONLINE

Compila il seguente modulo per ricevere un 
primo consulto gratuito da un nostro legale
Querele ed Esposti

Lo Studio Legale Parenti assiste i clienti nella redazione e nella presentazione di querele ed esposti.

Si tratta di dichiarazioni con le quali la vittima, la persona offesa dal reato (o il suo legale rappresentante), esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole. Non sussistono vincoli di tipo contenutistico, ma è necessario l’intervento di un Avvocato che con perizia esponga il fatto-reato ed esprima in forma chiara la volontà del querelante che il presunto autore venga penalmente perseguito. La querela deve essere presentata personalmente, oralmente o per iscritto (in questo caso anche mediante un Avvocato), al pubblico ministero o ad un ufficiale di polizia giudiziaria (o ad un agente consolare all’estero) di qualunque luogo a pena di decadenza entro 3 mesi dal giorno in cui si ha notizia del fatto che costituisce il reato (diventano 6 mesi per reati contro la libertà sessuale, cioè violenza sessuale o atti sessuali con minorenne).

Si tratta di atti con i quali si richiede l’intervento dell’autorità di pubblica sicurezza, presentati in caso di dissidi tra privati da una o da entrambe le parti. L’esposto è la segnalazione che il cittadino presenta all’autorità di pubblica sicurezza per tentare un componimento bonario fra privati. Il contrasto può riguardare sia le controversie civili (es. diritti di proprietà, rapporti coniugali, questioni ereditarie, etc.) sia quelle che non abbiano già raggiunto la soglia di rilevanza civile o penale, ma rischino di degenerare. A seguito della richiesta d’intervento, l’ufficiale di Pubblica Sicurezza invita le parti a tentare la conciliazione e redigere un verbale. La mancata presentazione della persona oggetto dell’esposto è sanzionabile in via amministrativa e può dar luogo ad un accompagnamento coattivo.

La querela e l’esposto sono due strumenti con i quali il cittadino può chiedere l’intervento degli organi dello Stato e per i quali si rivela imprescindibile l’intervento di esperti, che assistono il Cliente mediante una difesa tecnica adeguata, prospettando insieme gli sviluppi ed i potenziali esiti della vicenda.