STUDIO LEGALE
PARENTI

Diritto Civile

Diritto della navigazione

Prima consulenza
GRATUITA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NAVIGAZIONE PER MARE

NAVIGAZIONE PER ARIA

ASSICURAZIONI E DANNI DEI MEZZI DI TRASPORTO

RICHIEDI UNA CONSULENZA LEGALE ONLINE

Compila il seguente modulo per ricevere un 
primo consulto gratuito da un nostro legale
Diritto della navigazione

Il Diritto della Navigazione è la branca dell’ordinamento giuridico che si riferisce al fenomeno della navigazione per mare, in acque interne e per aria, ed è un sistema coordinato di norme che presenta elementi di specialità rispetto al diritto comune. Lo Studio Legale Parenti tutela i diritti e gli interessi dei clienti nell’ambito dei rapporti in materia di diritto della navigazione, sia nelle acque territoriali che internazionali, e fornisce assistenza e consulenza a privati ed a persone giuridiche su un’ampio spettro di attività correlate, quali:

  • Finanziamenti navali e aeronavali, sia per la nuova costruzione che per l’acquisto di unità usate, in tutte le diverse fase in cui si articolano tali operazioni, dalla definizione della struttura contrattuale alle trattative, dalla cura degli adempimenti e della documentazione al perfezionamento e all’attuazione;
  • Costruzione, concessione e gestione di terminal portuali, porti turistici e infrastrutture aeroportuali;
  • Trasporto di passeggeri e merci via mare, per via aerea, su gomma e per ferrovia e multimodale;
  • Lavoro marittimo e aereo, inclusi tutti i servizi amministrativi di terra e complementari di bordo;
  • Regime amministrativo, proprietà e contratti di utilizzazione dei mezzi di trasporto;
  • Navi, aeromobili, yacht e superyacht in tutte le loro fasi di vita ed esercizio, nelle controversie con i cantieri che riguardino la qualità o l’esecuzione della costruzione o riparazione, la garanzia per vizi, con l’ausilio di consulenti tecnici specializzati nelle specifiche aree di competenza, e ogni altra controversia legata alle fasi di utilizzo;
  • Assicurazioni RC e danni dei mezzi di trasporto, dei passeggeri e del carico, fornendo assistenza stragiudiziale e giudiziale nella formulazione dei reclami nei casi di perdita o danni al carico derivanti da trasporti terrestri nazionali, internazionali regolati dalla Convenzione CMR o ferroviari.