Excursus sulla disciplina dei rapporti familiari: le principali riforme in ambito legislativo nazionale
18/11/2013
Prime riflessioni sul disegno di legge del Consiglio dei Ministri del 9 marzo di modifica della L. n. 3/2012 in tema di sovraindebitamento: l’estensione del procedimento alle famiglie in difficoltà.
03/10/2012
Non sempre le sanzioni amministrative sono comminate nel rispetto dei principi e delle regole fissate dal Codice della Strada e dal relativo regolamento di attuazione
03/10/2012
I principi guida cui attenersi laddove sorgano difficoltà od imprevisti durante il viaggio o, nei casi estremi, addirittura, saltino le vacanze a causa di eventi estranei alla volontà dei viaggiatori.
03/10/2012
Gli istituti di credito potrebbero essere costretti a restituire ingenti somme di denaro ai propri correntisti
14/08/2011
Il riconoscimento della pensione privilegiata al personale dipendente della Polizia di Stato per infermità contratte per cause di servizio
07/08/2011
Cosa è indispensabile sapere sulla cartella esattoriale
24/07/2011
L’obbligo di tracciabilità nelle forniture ospedaliere: CIG, conti correnti dedicati e filiera delle imprese nella nuova normativa antimafia
20/07/2011
L’obbligo di tracciabilità nelle forniture ospedaliere: CIG, conti correnti dedicati e filiera delle imprese nella nuova normativa antimafia
17/07/2011
Non spostare l’auto è un reato punibile con l’arresto.
05/05/2011
La riliquidazione della pensione con indennità integrativa speciale
30/04/2011
La pensione privilegiata per infermità contratte per cause di servizio.
31/01/2011
Gli interventi dello Studio Legale Parenti sui principali quotidiani nazionali e riviste di settore.
18/11/2013
L’inquilino moroso, lo sfratto per morosità o finita locazione.
25/07/2010
L’affido condiviso dei figli minorenni, la tutela del minore e lo spostamento della sua residenza all’estero.
18/07/2010
Responsabilità del chirurgo plastico e risarcimento per i danni subiti.
29/05/2010
Una valida alternativa alla vendita privata potrebbe essere ravvisata nella partecipazione del pubblico, interesssato all’acquisto di beni immobili ma scoraggiato dall’attuale contingenza economica, alle aste giudiziarie.
28/02/2010