NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
Il velo islamico può essere vietato anche alla dipendente della Pubblica amministrazione che non lavora col pubblico
A una dipendente di un Comune belga che svolgeva la sua funzione di responsabile di un ufficio principalmente senza contatto con gli utenti del servizio, era stato vietato di indossare il velo islamico sul luogo di lavoro. Poco dopo il Comune ha modificato il proprio regolamento di lavoro e attualmente
La causa estintiva del reato prevale sull'assunzione per carenza di prove
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Niente riparazione per ingiusta detenzione a chi viene rilasciato perché la droga era uso personale
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Condanna nulla se la perizia psichiatrica non è stata acquisita secondo le norme stabilite per l'istruzione dibattimentale
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Costituisce estorsione pretendere con minacce la restituzione dei regali fatti all'ex fidanzata
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Reato se l'ex minaccia per la restituzione dei regali
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
L’inosservanza del respingimento fa scattare il reato come l’espulsione
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti su come tutelare i tuoi diritti