NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
Cane scappa di casa e si schianta contro un motociclista: lesioni colpose gravi
Il caso Il Tribunale di Lecce contestava ad un uomo l’omessa custodia del suo cane meticcio di grossa taglia. L’animale infatti, uscito dalla sua abitazione, ”aveva invaso la sede stradale costituendo ostacolo imprevedibile alla marcia” di un motociclista che era quindi “caduto in terra perdendo i sensi e procurandosi lesioni
Deve essere condannato per peculato il dirigente che fa un uso personale dell'auto blu
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Il poliziotto non può per scopi privati accedere al Ced del Viminale
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
L'avvocato può dare dello spione e del ruffiano alla controparte se l'insulto è funzionale alla sua arringa
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Nessun risarcimento specifico per l'assenza di rapporti con il partner
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Il genitore clandestino può rimanere in Italia per accudire il figlio minore anche in assenza di circostanze eccezionali legale alla sua salute
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Facebook è vietato a chi è agli arresti domiciliari
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti su come tutelare i tuoi diritti