NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
Cattura e detenzione di cardellini
Il caso Un uomo di oltre settant’anni deteneva presso la propria abitazione 14 esemplari di cardellini. Gli esemplari, appartenenti ad una specie a rischio di estinzione, erano tenuti in condizioni “incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze” e a conferma di ciò la polizia giudiziaria rinveniva nell’abitazione
Il permesso di soggiorno per la gravidanza non evita la condanna per immigrazione clandestina se la donna è presente da tempo sul territorio in modo irregolare
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Lo straniero coniugato con una cittadina italiana non può essere espulso se non convive con la moglie quando la mancata coabitazione "dipende esclusivamente da ragioni economiche"
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Dello spogliarello nei privè risponde il gestore del locale notturno
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Nessun obbligo di indicare il luogo di fabbricazione del prodotto
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Arresto in flagranza per chi è sorpreso in possesso di una carta di credito clonata, non è necessario che la stia utilizzando
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Non risponde di calunnia l’avvocato che insinua che il giudice potrebbe essere corrotto, e lo accusa velatamente di abuso d’ufficio
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti su come tutelare i tuoi diritti