NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
“Problemi tecnici” ostacolano la rapina
Il caso Un uomo provava a rapinare due differenti istituti di credito senza riuscire nel suo intento per “problemi tecnici”: nel primo caso per temporizzazione della cassa, nel secondo caso per mancanza di denaro contante. I giudici di merito riconoscono la desistenza del reato. Tuttavia in secondo grado l’uomo viene
Non punibile il liquidatore di beni in fase di concordato preventivo
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Ammesso il sequestro conservativo se il patrimonio del debitore è inadeguato rispetto al credito
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Sono necessari il Dna o le impronte per l’estradando che nega identità
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
La detenzione di prodotto contraffatto in magazzino integra il reato di tentata frode commerciale
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
E' reato copiare il testo di una sentenza nell'elaborato scritto di un concorso
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
Non risponde di peculato il dipendente pubblico che usa il cellulare e la connessione internet dell'ufficio a scopo personale Se il danno alla p.a. è di scarsa entità
Corte di Cassazione, sentenza n. 15394 del 13.07.2011 La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che gli organizzatori di un torneo di calcio
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti su come tutelare i tuoi diritti