NEWS
Selezione accurata delle Massime Giurisprudenziali di attualità
tra le ultime pronunce dei giudici di legittimità e merito
Cade dopo aver provato a richiamare l’attenzione di un cane lasciato libero: condannata la padrona
Nella provincia di Lecce, una donna è stata condannata per lesioni personali colpose a seguito dell’aggressione del suo cane, un labrador, ad una donna nel maggio del 2016. La proprietaria del cane è stata sanzionata con una multa di 1.200 euro e costretta a risarcire i danni alla vittima. Secondo
Barista romana condannata per omicidio colposo
Barista condannata per aver servito un cocktail contenente “batida de coco” ad una cliente che aveva apertamente dichiarato di essere allergica alle proteine del latte. La Corte
Schiamazzi davanti al locale: condannata la proprietaria
Il caso Il Tribunale di Lagonegro condannava alla pena di 250 euro di ammenda la proprietaria di un locale per il reato di disturbo delle occupazioni e
Possibile condanna penale per il padre che non frequenta regolarmente i figli
Il caso Un uomo veniva condannato dal Tribunale di Mantova alla pena di due mesi di reclusione per essersi egli sottratto “agli obblighi di assistenza inerenti alla
Psicologa non vaccinata sospesa dall’Albo, TAR accoglie l’istanza della ricorrente
È stato accolto il ricorso di una psicoterapeuta non vaccinata che, sospesa dall’Albo degli psicologi, non poteva neanche lavorare a distanza. La previsione normativa dell’immediata sospensione e
Uomo pedina e tempesta di messaggi la ex moglie per monitorarne l’attività lavorativa: è stalking
Il caso La Corte d’Appello di Trento confermando la sentenza del Tribunale di Rovereto condannava un uomo che si era reso responsabile di atti persecutori ai danni
Richiesta di denaro accompagnata da minacce: venditore accusato di estorsione
La Corte d’Appello di Lecce confermando la sentenza dei giudici di primo grado condannava un venditore che si era reso responsabile per i reati di estorsione e
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti su come tutelare i tuoi diritti