Inammissibile il ricorso alla Suprema Corte proposto personalmente dall’avvocato cassazionista parte lesa

Corte costituzionale sentenza 9/07/2015 n. 139La Corte costituzionale, sentenza 139/2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 517 del codice di procedura penale, nella parte in cui, nel caso di contestazione di…

Continua a leggereInammissibile il ricorso alla Suprema Corte proposto personalmente dall’avvocato cassazionista parte lesa
Sì al differimento dell’udienza per concomitanti impegni professionali del difensore

Corte costituzionale sentenza 9/07/2015 n. 139La Corte costituzionale, sentenza 139/2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 517 del codice di procedura penale, nella parte in cui, nel caso di contestazione di…

Continua a leggereSì al differimento dell’udienza per concomitanti impegni professionali del difensore
Il difensore non ha diritto al rinvio dell’udienza se ha nominato un sostituto

Corte costituzionale sentenza 9/07/2015 n. 139La Corte costituzionale, sentenza 139/2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 517 del codice di procedura penale, nella parte in cui, nel caso di contestazione di…

Continua a leggereIl difensore non ha diritto al rinvio dell’udienza se ha nominato un sostituto
Diritto di difesa violato se l’avvocato non ha ricevuto l’avviso dell’udienza perché il suo studio era chiuso

Corte costituzionale sentenza 9/07/2015 n. 139La Corte costituzionale, sentenza 139/2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 517 del codice di procedura penale, nella parte in cui, nel caso di contestazione di…

Continua a leggereDiritto di difesa violato se l’avvocato non ha ricevuto l’avviso dell’udienza perché il suo studio era chiuso