La Corte di Cassazione, sez. I Civile, con la sentenza del 10/01/2017, n. 275 precisa che l’assegno di mantenimento può essere disposto anche in favore dell’ex marito, qualora costui “non…
La Corte di Cassazione ha ribadito con la sentenza n. 15245/2017, che anche lo schiaffo sul sedere rientra nell'ambito delle condotte vietate ex art. 609-bis c.p.. Conferma la condanna a…
Secondo una recentissima sentenza della Corte di Cassazione (sent. n.14467 del 24/03/2017) integra il reato di "getto pericoloso di cose" il comportamento di chi emette odori da cucina che superino…
Ricercare la disciplina applicabile al wifi libero si rivela un’operazione piuttosto complessa tanto per gli utenti quanto per gli operatori del diritto. La normativa italiana in tema di wifi appare…
L’oblio costituisce nell’era digitale una particolare forma di garanzia, di non diffusione, senza particolari motivi, di precedenti pregiudizievoli dell'onore di una persona, di tutela alla propria reputazione per fatti commessi…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 50058 del 24/11/2016 condanna per diffamazione l'uomo che si era lasciato sfuggire piccanti confessioni al bar con gli amici riguardo la sua…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1621 del 28/01/2015 è recentemente tornata sulla questione dei limiti alla delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale nei casi di convivenza…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 45255 del 26/10/2016 stabilisce che integrano la molestia olfattiva i cattivi odori che siano idonei ad essere avvertiti anche a finestre chiuse…
Cassazione civile sez. VI sentenza 28/09/2015 n.19126FattoSVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon ricorso depositato il 27 luglio 2009 B.G. ha convenuto davanti al Tribunale di Udine D.S.M. - conduttore di un immobile ad…
Cassazione civile sez. VI sentenza 28/09/2015 n.19126FattoSVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon ricorso depositato il 27 luglio 2009 B.G. ha convenuto davanti al Tribunale di Udine D.S.M. - conduttore di un immobile ad…