Nel caso di un incidente stradale causato dalla presenza di una macchia d’olio sull’asfalto, spetta al Comune dimostrare il caso fortuito, ossia che la macchia oleosa si sia formata poco…
In materia edilizia, la veranda deve considerata un nuovo locale autonomamente utilizzabile che difetta del carattere di precarietà. Di talchè, per la sua costruzione sarà necessario richiedere una concessione edilizia. È quanto…
In tema di locazione è insorto un contrasto interpretativo in merito alla legittimità della validità della clausola contrattuale che pone a carico del conduttore il pagamento delle tasse sull’immobile, tenendone conseguentemente manlevato…
In tema di contratti di somministrazione, la rilevazione dei consumi mediante contatore è assistita da una mera presunzione semplice di veridicità, sicché, in caso di contestazione, grava sul somministrante l’onere…
In caso di cancellazione del volo aereo, il passeggero ha diritto al rimborso completo del prezzo del biglietto. Lo scopo del Regolamento 261/2004 è proprio quello di garantire un livello…
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 21479 del 2018 respinge il ricorso di una donna che era stata condannata a restituire all’ex convivente la somma di € 50.000,00,…
La Cassazione con la sentenza n. 8736 del 2018 si è espressa sul valore probatorio dello screenshot. La questione affrontata dalla Suprema Corte ha avuto ad oggetto alcuni articoli diffamatori, con i…
Nella seduta del 17 maggio 2017, la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge n. 3139-B recante "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto…
La Corte di Cassazione, Sezione VI, con l’ordinanza 16/03/2017 n. 6830 stabilisce che il tour operator risarcisce il danno da vacanza rovinata quando sussiste la gravità della lesione e la…
La nuova proposta di legge mira ad introdurre due nuovi articoli nel codice penale (572-bis e 572-ter), concernenti il reato di imposizione di una dieta alimentare priva di elementi essenziali per la…