Dal 20 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 sarà possibile per giudici e avvocati partecipare da remoto e senza toga alle udienze pubbliche.
Nel caso in cui la presenza di giudici e avvocati presso la Corte Costituzionale sia impossibilitata a causa dell’attuale emergenza sanitaria si dovrà far pervenire alla Cancelleria una richiesta autorizzata dal Presidente della Corte entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza.
Ciò è quanto stabilito dal decreto del 6 ottobre 2020 su conforme avviso espresso dal Collegio il 5 ottobre 2020.
La presenza del pubblico alle udienze è ammessa ad un massimo di 24 persone e nella rigorosa applicazione delle misure di prevenzione sanitaria previste dalla normativa in vigore.
Per accedere alle udienze pubbliche sarà necessario fare richiesta a mezzo posta elettronica all’indirizzo [email protected] entro le ore 12 del giorno precedente l’udienza. L’accesso avverrà in ordine di prenotazione.
La pubblicità delle udienze sarà assicurata attraverso la verbalizzazione, registrazione e pubblicazione della stessa sul sito informatico istituzionale della Consulta.
Gli atti del processo potranno essere temporaneamente trasmessi mediante PEC all’indirizzo di posta elettronica [email protected] e saranno messi a disposizione degli avvocati attraverso le modalità ordinarie.